Siamo stati informati di una campagna di phishing che sta circolando via e-mail, in cui vengono inviati falsi messaggi a nome del nostro Studio. Vogliamo rassicurarvi che siamo completamente estranei a queste attività fraudolente.
I messaggi in questione hanno come oggetto: "Richiesta di prevenzione di una violazione del copyright". Nel corpo del messaggio, vengono segnalate presunte violazioni di copyright rilevate sugli account Facebook e Instagram del destinatario, accompagnate da indicazioni su misure correttive e possibilità di risoluzione.
Ci preme sottolineare che non siamo in alcun modo coinvolti in queste pratiche e che, in nessun caso, chiediamo informazioni sensibili tramite e-mail o canali non sicuri.
Vi invitiamo a ignorare questi messaggi, a non cliccare sui link contenuti al loro interno, a non aprire eventuali allegati e a eliminarli immediatamente.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, non esitate a contattarci.