Skip to content

Stefano Vergano

Associate

Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo

Sede: Torino

Stefano ha esperienza nel diritto della proprietà industriale e intellettuale. Si occupa prevalentemente della tutela, a livello giudiziale e stragiudiziale, di marchi, design, brevetti, diritto d’autore, know-how e concorrenza sleale, in diversi settori, dalla cosmetica all’industria vitivinicola, dalla moda all’industria farmaceutica e al settore automobilistico. Si occupa anche di contrattualistica internazionale e di distribuzione selettiva e si occupa spesso di mercato grigio e importazioni parallele.

Stefano è attivo nel settore dell’anticontraffazione e ha svolto formazioni per i clienti in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza.

Esperienza Professionale

Stefano collabora con lo Studio dal 2018 ed è Associate dal 2021, operando nella sede di Torino.

Formazione e Insegnamento

Stefano ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza con lode e menzione presso l’Università degli Studi di Torino nel 2018.

Durante il percorso universitario, Stefano ha perfezionato i suoi studi a Pechino e a Mosca e, dopo aver conseguito la laurea nel 2018, ha conseguito il certificato di Alta Qualificazione presso la Scuola di Studi Superiori di Torino.

Nel 2019, è stato borsista dell’Università di Torino, per il corso International Law and New Technologies.

Affiliazioni Professionali

È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino dal 2021.

È membro dell’UGIVI (Unione Giuristi della Vite e del Vino).

Pubblicazioni e Riconoscimenti

Stefano è relatore a convegni in materia di proprietà intellettuale e assiste attivamente il proprio Partner di riferimento nella preparazione di convegni internazionali su diverse tematiche di proprietà intellettuale.

Stefano, inoltre, è autore di diverse pubblicazioni in materia di proprietà intellettuale e denominazioni d’origine, tra cui:

  • Prime note a margine del Reg. UE 720/2022 e riflessi in materia di distribuzione selettiva, in Rivista di Diritto Industriale, n. 2 / 2022, giugno 2023.
  • La complessa definizione di "origine": vini aromatizzati e indicazioni geografiche, in OICCE Times - Rivista di Enologia, Ricerca, Qualità, Territorio - numero 96, ottobre 2023;
  • IP Licensing Contracts in Italy ‒ Royalty Rate Determination and Dispute Resolution Clauses, in GRUR International - Oxford University Press, Volume 70, Issue 5, maggio 2021;
  • Luxury Wine, A Status Between Marketing and Intellectual Property, in Jus Vini - Journal of Wine & Spirits Law n. 2 2021, Vol. 4;

Passioni e Interessi

Stefano è un avido lettore e ama viaggiare e scrivere.