Skip to content

Marina Cristofori

Counsel

Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo

Sede: Milano

Marina ha una consolidata esperienza nella tutela di brevetti, marchi, design, diritto d'autore, know-how, segreti industriali e software, nella risoluzione di controversie giudiziali e stragiudiziali, assistendo clienti sia italiani sia internazionali.

Marina segue con passione il proprio lavoro, affiancando i clienti e creando strategie tailor-made aiutandoli a valorizzare e tutelare in modo efficace i loro diritti di proprietà intellettuale. Il suo obiettivo principale è consigliare i clienti sulle migliori strategie da adottare sia nel contenzioso che nella contrattualistica in materia di diritti di Proprietà Intellettuale.

Si occupa, inoltre, di Industrial Design, stesura e negoziazione di licenze di marchi, cessione di marchi e accordi di coesistenza. Assiste i clienti nel trattare questioni di conformità alla normativa sulla protezione dei consumatori e sulla pubblicità.

Marina si occupa anche di controversie giuslavoristiche connesse alla Proprietà Industriale e ha frequentato un corso di perfezionamento in Brevetto europeo con effetto unitario.

Esperienza Professionale

Marina collabora con lo Studio dal 2009 ed è Counsel dal 2024, operando nella sede di Milano.

Prima dell’inizio della collaborazione con lo Studio ha svolto un periodo presso un noto studio legale londinese.

Formazione e Insegnamento

Si è laureata cum laude, presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2009.

Nel 2020 ha frequentato il corso di Contract Law presso l’Università Harvard.

Nel 2023 ha frequentato il Corso di perfezionamento in Brevetto europeo con effetto unitario organizzato dall’Università degli Studi di Milano.

Affiliazioni Professionali

Avvocato cassazionista, è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2012.

E’ membro della LIDC, International League of Competition Law.

Pubblicazioni e Riconoscimenti

Ha partecipato in qualità di relatrice a diversi seminari e convegni ed è autrice di articoli per riviste giuridiche sia nazionali che internazionali in materia di proprietà intellettuale, le più recenti delle quali sono dedicate alla Concorrenza sleale ed alle interazioni tra Proprietà Intellettuale e sostenibilità:

  • “Sustainability objectives in competition and intellectual property law – Italian chapter”, Springer, Gennaio 2024;
  • “Il ruolo della proprietà intellettuale per lo sviluppo della sostenibilità: riflessioni e prospettive”, Rivista di Diritto Industriale 2023;
  • “Competition Law Analysis of Price and Non-price Discrimination & Abusive IP Based Legal Proceedings - Italian chapter”, Springer, Mar 30, 2021.

Passioni e Interessi

Marina è appassionata di viaggi e di mare, adora leggere nel tempo libero e dipingere.